Alex De Oliveira

Alex De Oliveira

CAPOEIRA

La capoeira è uno sport perfetto per i bambin* già a partire dai cinque-sei anni. Si tratta infatti di un’attività estremamente completa che, ai benefici delle arti marziali, associa la componente ritmica e musicale. I bambin* imparano non solo a muoversi, acquisendo una grande agilità, ma a costruire e a suonare gli strumenti tradizionali. Ma la capoeira ha anche una forte valenza sociale. I piccoli capoeristi entrano infatti a far parte di una sorta di grande famiglia. Un altro aspetto non trascurabile quando si tratta di attività da proporre ai bambin*  è la componente ludica: la capoeira è divertente. E’ un gioco che permette di esprimere le proprie potenzialità e di acquisire, attraverso la padronanza del proprio corpo, una maggiore sicurezza in sé.

 

La capoeira è uno sport perfetto per i bambini già a partire dai cinque-sei anni. Si tratta infatti di un’attività estremamente completa che, ai benefici delle arti marziali, associa la componente ritmica e musicale. I bambini imparano non solo a muoversi, acquisendo una grande agilità, ma a costruire e a suonare gli strumenti tradizionali. Ma la capoeira ha anche una forte valenza sociale. I piccoli capoeristi entrano infatti a far parte di una sorta di grande famiglia. Un altro aspetto non trascurabile quando si tratta di attività da proporre ai bambini  è la componente ludica: la capoeira è divertente. E’ un gioco che permette di esprimere le proprie potenzialità e di acquisire, attraverso la padronanza del proprio corpo, una maggiore sicurezza in sé.

 

Più di 400 anni fa in Brasile, gli schiavi portati dall'Angola hanno trovato sofferenza e repressione ma anche voglia di libertà, passione, cultura e musica. Il mix di questi elementi ha portato a sviluppare la Capoeira, una lotta che nel tempo ha assunto una forma ulteriore: quella di una danza dove la padronanza atletica, il ritmo e il gioco sono gli ingredienti fondamentali. Una forma d'arte afro-brasiliana che comprende movimenti fisici, musica, canto, danza, lotta, elementi rituali e filosofia di vita.

Capoeira è un punto di vista sul mondo e sugli uomini trasmesso dal mestre all'allievo attraverso le generazioni, una pratica che va oltre la roda e diventa azione nella vita di ogni giorno. (Nestor Capoeira, Capoeira. Galo jà cantou)

Grazie al Contra Mestre Tarzan la capoeira del Gruppo Oxossi, fondato dal Mestre Indio a Salvador de Bahia nel 1969, è arrivato a Milano.

Con il Gruppo di Capoeira Oxossi Milano è possibile imparare la capoeira proprio come se fossimo in Brasile: gli allenamenti di gruppo permettono di migliorare la propria forma fisica con esercizi di stretching, flessibilità e coordinazione motoria oltre che con le mosse caratteristiche della capoeira. Il tutto si svolge accompagnati da ritmi di musica brasiliani, dalle percussioni e dal suono del berimbao, lo strumento tipico della capoeira.

Potete seguire le attività del gruppo anche sul sito http://www.capoeiraoxossimilano.it

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi e a renderli il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Utilizzando tali servizi e navigando i nostri siti, accetti implicitamente il nostro utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sui dati registrati dai cookie, si prega di consultare la nostra Privacy Policy.