Francesca Perrucci

Francesca Perrucci

PILATES
Francesca Perrucci è una performance Artist freelance, danzatrice, coreografa e insegnate di Pilates Mat e Reformer.Co-fondatrice diSekoia Artes Performatives, una struttura di produzionecon base in Portogllo, per la programmazione, ricerca, distribuzione e promozione nellambito della danza contemporanea , arti visive, letteratura e cinema. Nata in Italia, vive a Milano, ha studiato in Accademia Nazionale di Danza a Roma e al SEAD (Salzburg Experimental Academy of Dance ) Austria, dove consegue la laurea in danza. Studiaal Fitnessway Academy di Roma dove si diploma come istruttrice di Pilates Matwork e Reformer. Come danzatrice ha avuto la possibilità di collaborare con masters della scena contemporanea: David Zambrano, Jozef Frucek, Linda Kapetanea, Athanasia Kanellopoulou, Janyce Michellod, Tony Vezich, Nigel Charnock, Martin Kilvady, Nè Barros, Anna Holter ed altriCome istruttrice di Pilates oltre a lavorare online  è membro di WeMove Labe e dellassociazione LCorte aMilano.
 

Un programma di allenamento a corpo libero su di un materassino (mat). Si sviluppa in una serie di esercizi e principi di lavoro ordinati e precisi che coinvolgono tutta la muscolatura, mantenendo la coordinazione e l'elasticità di gruppi muscolari non usati in maniera corretta.

 

Un programma di allenamento a corpo libero su di un materassino (mat). Si sviluppa in una serie di esercizi e principi di lavoro ordinati e precisi che coinvolgono tutta la muscolatura, mantenendo la coordinazione e l'elasticità di gruppi muscolari non usati in maniera corretta.

IL METODO PILATES sviluppato da Joseph Pilates, è un insieme di esercizi utili per armonizzare i propri movimenti e ridurre in questo modo la fatica e gli infortuni. Elaborato attorno agli anni Venti il metodo è stato inizialmente utilizzato nel campo del balletto. In seguito, le sue aree si sono estese fino al campo specifico della riabilitazione ortopedica. Scopo principale del metodo è quello di rendere le persone più consapevoli del proprio corpo, della propria mente e condurle così fino ad unirle in una singola, dinamica e ben funzionante entità.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi e a renderli il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Utilizzando tali servizi e navigando i nostri siti, accetti implicitamente il nostro utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sui dati registrati dai cookie, si prega di consultare la nostra Privacy Policy.