Il Tenshin Shoden Katori Shinto Ryu è la più antica scuola, tuttora esistente, di Bujiutsu (arti marziali tradizionali) ed è considerata in Giappone Tesoro Nazionale della cultura e dell'arte Giapponese. Fu fondata nel 1447 nel tempio shintoista di Katori, da cui la scuola ha preso il nome, da Izasa Iienao, che assunse poi il nome Choisai. Il kenjutsu consiste nel maneggio della spada che è la prima delle armi con cui il praticante di katori entra in contatto. Essendo considerata l'arma principale dei samurai essa racchiude nel suo maneggio gli elementi di base quali la distanza (ma-ai) il controllo mentale (zanshin) e la centralizzazione che verranno poi usati con tutte le altri armi.