Aikido Bergamo

AIKIDO ASAI

Fondato ne1 1940 l’Aikido è un’arte marziale tradizionale giapponese. Questa disciplina nasce dalle antiche arti marziali (JUTSU) che venivano insegnate ai samurai negli antichi Ryu, ricodificate dal suo fondatore Morihei Ueshiba in una moderna arte marziale (BUDO), che collega un’ampia libertà d’espressione all’efficienza corporea dell’individuo con lo scopo di condurre alla totale gestione della situazione. Queste caratteristiche rendono l’Aikido un’arte marziale completa ed infinitamente stimolante, non promettendo mai un punto d’arrivo, ma offrendo continue opportunità per crescere. L'Aikido sviluppato presso Corteregina Milano segue la scuola ASAI del maestro Guglielmo Masetti e del suo maestro Motokage Kawamukai, ma segue anche scuole internazionali come quella di Tamura Sensei, il nostro insegnante è Andrea De Maria.

 

Giorni e orari

  • Data inizio: Lunedì, 04 Settembre 2023
  • Giornate: lunedì-Giovedì
  • Orari: 20,00-22,00
  • Info: PRENOTARE LA LEZIONE DI PROVA

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria di Corte Regina
338 66 11 784
Contattaci via email

Istruttore

AIKIDO
Inizia la pratica in aikido nel dicembre 2001
Seguendo l'insegnamento dei Maestri: G.Masetti, S.Cavagliano, H.Raoui, M. Lo Vecchio, T. Chiarolini.
Conseguimento I Dan con il Maestro G. Masetti nel gennaio 2010
Conseguimento II Dan con il Maestro G. Masetti nel giugno 2013
Conseguimento III Dan con il Maestro G. Masetti nel giugno 2017
Inizia ad insegnare nel settembre 2009.
Frequenta più di 80 stage nazionali e internazionali con Maestri quali:
Tamura, Yamada, Fujimoto, Benedetti, Van Droogenbroeck, ecc...
 

Altri corsi interessanti

Le MMA , sigla inglese per Mixed Martial Arts, ovvero arti marziali miste sono uno sport da combattimento a contatto pieno il cui regolamento consente l’utilizzo di tutte le tecniche sportive delle arti marziali: karatéMuay thaijudo e degli sport da combattimento: NOKO mma è un'ARTE MARZIALE DELLA WARRIORS SCHOOL ed È COMPOSTA DA LOTTA E COLPI , SIA IN PIEDI, CHE A TERRA.

Le MMA , sigla inglese per Mixed Martial Arts, ovvero arti marziali miste sono uno sport da combattimento a contatto pieno il cui regolamento consente l’utilizzo di tutte le tecniche sportive delle arti marziali: karatéMuay thaijudo e degli sport da combattimento: NOKO mma è un'ARTE MARZIALE DELLA WARRIORS SCHOOL ed È COMPOSTA DA LOTTA E COLPI , SIA IN PIEDI, CHE A TERRA.

l’Aikido è un’arte marziale tradizionale giapponese le cui tecniche consistono in proiezioni, leve ed immobilizzazione. I movimenti sono fluidi e circolari, si cerca il controllo dell’avversario senza ferirlo, si sviluppa e favorisce un dialogo con l'avversario. Una difesa personale sicuri e consapevoli nel non opporre  resistenza bensì proseguire il movimento dell'opponente, il tutto sempre commisurato all'offesa. Caratterizzato dall’obiettivo di una crescita personale che sia armonica nel corpo e nel temperamento. Questo corso inoltre si prefigge l’obiettivo di avvicinare la pratica classica dell’Aikikai ad un contesto più attuale introducendo elementi tecnici che hanno dimostrato efficacia nella pratica di altre arti marziali e sport da combattimento come le MMA.

 

Il Tai Chi Chuan è un’antica arte marziale cinese basata sul concetto taoista di Yin-Yang, l’eterna alternanza degli opposti. Il Tai Chi Chuan è nato come sistema di autodifesa i cui principi sono in accordo con le leggi naturali.
Il Tai Chi Chuan consiste principalmente nell’esecuzione di una serie di movimenti circolari – chiamati “Lu” o “Forma” – eseguiti in un modo lento, uniforme e continuo, che possono sembrare una danza silenziosa,
ma che in realtà rappresentano il combattimento con un avversario immaginario. Tali movimenti possono essere eseguiti a mani nude o con il supporto di armi.

La capoeira è uno sport perfetto per i bambin* già a partire dai cinque-sei anni. Si tratta infatti di un’attività estremamente completa che, ai benefici delle arti marziali, associa la componente ritmica e musicale. I bambin* imparano non solo a muoversi, acquisendo una grande agilità, ma a costruire e a suonare gli strumenti tradizionali. Ma la capoeira ha anche una forte valenza sociale. I piccoli capoeristi entrano infatti a far parte di una sorta di grande famiglia. Un altro aspetto non trascurabile quando si tratta di attività da proporre ai bambin*  è la componente ludica: la capoeira è divertente. E’ un gioco che permette di esprimere le proprie potenzialità e di acquisire, attraverso la padronanza del proprio corpo, una maggiore sicurezza in sé.

 

E‘ una disciplina completa per educare corpo e mente ad un migliore impiego delle proprie e altrui energie, il tutto, in un clima di collaborazione, reciproco rispetto e prosperità. Il judo ha finalità educative: questo significa che attraverso la sua pratica é possibile educare la persona, cioé "tirar fuori" dal suo essere capacità e qualità tali da contribuire al miglioramento dell'individuo e della società nel suo insieme.Il combattimento nel judo trascende il consueto significato di "agonismo" per approdare a un concetto molto più ampio di "collaborazione" in cui entrambe le persone partecipano al fine di raggiungere un risultato comune molto più grande. Il judo può essere anche sport, ma non é questa la sua unica finalità. Ecco perché si ritiene più coerente parlare di "judo tradizionale" in alternativa (non in contraddizione) ad un "judo sportivo".Oggi il judo tradizionale si pone alla società contemporanea come una esperienza multiforme attraverso cui é possibile allenare corpo e spirito al fine di una migliore armonia di entrambe. Praticando il judo si impara a conoscere gli altri e soprattutto sé stessi. Come uno specchio, il judo riflette la nostra anima e ci costringe a guardarla senza veli, così com’é e questo ci permette di affrontare meglio la vita.

 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi e a renderli il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Utilizzando tali servizi e navigando i nostri siti, accetti implicitamente il nostro utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sui dati registrati dai cookie, si prega di consultare la nostra Privacy Policy.