Ginnastica finalizzata alla salute e al fitness: HARA YOGA

Ginnastica finalizzata alla salute e al fitness: HARA YOGA

Significa "Via di riunione con il Centro Vitale", il cammino per porsi in sintonia con la sorgente dell'energia vitale posta nel ventre, per radicarsi in esso e favorire lo sviluppo e l'armonizzazione del Cuore e della Mente in modo ordinato e stabile. Sono Molteplici gli stimoli proposti, sia nella dinamica sia nella statica tramite posture fisiche curative (ASANA) e tecniche dinamiche (WAZA), dirette a liberare e sciogliere le articolazioni da eccessiva contrazione e assenza di elasticità. Attraverso lo studio della respirazione (PRANAYAMA) si aumenta la flessibilità e la forza della colonna vertebrale e si impara ad adattarsi con successo ad ogni circostanza quotidiana.

 

Giorni e orari

  • Data inizio: Mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Giornate: mercoledì
  • Orari: 19,30-21.00
  • Info: PRENOTARE LA LEZIONE DI PROVA

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria di Corte Regina
338 66 11 784
Contattaci via email

Istruttore

HARA YOGA
Ashai Nicolò Cameroni si laurea in Osteopatia con il titolo di Bachelor Science of Honours in Osteopathy e riconosciuto dal R.O.I. (Resgistro Osteopati Italiani) con il titolo di D.O
nel 2004 si diploma presso l’Old Medicine Hospital di Chiang Mai (Thailandia) come massaggiatore thailandese, nel 2007 si iscrive allo I.E.S. Istituto Europeo di Shiatsu di Patrizia Stefanini presso cui conseguo il diploma di 5° livello di Shiatsu, svolge diversi seminari di terapie manuali sotto la guida del maestro Giò Fronti ricevendo gli insegnamenti di pratiche come Shin Ki Ren, Setsu Shin e Anma. Nel 2004 incontra la pratica Hara Yoga e il maestro Giò Fronti fondatore di tale pratica, di cui diventa insegnante nel 2009. Nel 2006 compie il primo viaggio in India dove studia in un vero e proprio Ashram l'Hatha Yoga classico indiano. Qui consegue il titolo di Sironami Yoga diplomandosi come insegnante di Hatha Yoga presso lo Sivananda Yoga Vedanta Ashram di Madurai (India). 
Nel 2006 partecipa a un corso triennale di Counselor presso il Cstg, Centro studi terapia della Gestalt. Quindi fa il tirocinio presso la Casa Carceraria di Bollate (Milano) dove conduce un gruppo di ricerca e terapia "L’espressione dell’impulso" con i detenuti. Ha collaborato con Enya Daniela Idda nel 2005 al progetto Mus-e, progetto multiculturale europeo rivolto ai bambini.

Altri corsi interessanti

Lo yoga può essere ad ogni età un mezzo in grado di migliorare la salute e la qualità della vita. Attraverso una pratica fisica dolce, non competitiva, che integra momenti più dinamici con altri di immobilità e rilassamento sarà possibile raggiungere una maggiore armonia tra mente e corpo. Nell’eseguire le posizioni asana rimane centrale la consapevolezza del respiro, che permette di lavorare sulla flessibilità della colonna, di sperimentare l’equilibrio, la coordinazione e la quiete mentale, oltre a questo, si impara a controllare e gestire le emozioni, con il risultato  di un effetto positivo sul sistema nervoso. 

 

Yoga Ratna, il gioiello dello yoga, è il metodo ideato dalla Maestra Gabriella Cella, la quale ha intuito la potenza e la forza empatica del simbolo. Rispettando le fonti classiche dell’Hatha Yoga nel “gioiello dello yoga” troviamo molte asana costruite dalla sua fondatrice, posture inedite per sperimentare la potenza di un simbolo, il “cuore pulsante “ della pratica Yoga Ratna. Un percorso di benessere psico-fisico, di trasformazione e crescita personale nel rispetto dei tempi, limiti e ritmi di ogni individuo.

Lo yoga è una disciplina che a partire dal piano fisico può accompagnare verso un percorso di introspezione. Durante la pratica l’impegno principale consiste nel mantenere l’attenzione all’interno andando a riconoscere il respiro naturale, gli schemi corporei, la relazione mente-corpo. Nel susseguirsi di forme e posizioni (asana) sia statiche che dinamiche la mente è focalizzata nel processo dello yoga ed è possibile sperimentare stati di coscienza sempre più profondi e meditativi.

Yoga Ratna, il gioiello dello yoga, è il metodo ideato dalla Maestra Gabriella Cella, la quale ha intuito la potenza e la forza empatica del simbolo. Rispettando le fonti classiche dell’Hatha Yoga nel “gioiello dello yoga” troviamo molte asana costruite dalla sua fondatrice, posture inedite per sperimentare la potenza di un simbolo, il “cuore pulsante “ della pratica Yoga Ratna. Un percorso di benessere psico-fisico, di trasformazione e crescita personale nel rispetto dei tempi, limiti e ritmi di ogni individuo.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi e a renderli il più possibile efficienti e semplici da utilizzare. Utilizzando tali servizi e navigando i nostri siti, accetti implicitamente il nostro utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni sui dati registrati dai cookie, si prega di consultare la nostra Privacy Policy.